Smart working, come sta peggiorando la nostra schiena?

La nostra schiena sta peggiorando sensibilmente a motivo dello smart working,come? Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo sentito parlare sempre di più di smart working. I titolari d’impresa ed i dipendenti hanno dovuto modificare le proprie abitudini e questo ha portato a degli importanti cambiamenti. Lo smart working ha portato a rendere più agile il lavoro.

I lati negativi sono stati: maggiore stress legato al cambiamento, alle difficoltà di connessione, alla lontananza, minore movimento e postazioni di lavoro meno organizzate. Per far fronte a tutto questo le richieste in ambito aziendale di proporre corsi con esercizi pratici è sempre più aumentata. Diffondere la cultura del movimento e della consapevolezza posturale è diventata sempre di più un’esigenza in ambito aziendale, che permetterà di ovviare al mal di schiena causato dallo smart working.

Il datore di lavoro si accorge sempre di più che il dipendente ha bisogno di movimento e di esercizi pratici e che la teoria del decreto 81 non basta per migliorare l’efficienza, la produttività ed il benessere aziendali.

I progetti di welfare e wellbeing aziendali propongono sempre più corsi pratici perché un dipendente più in forma diventa anche un lavoratore più in gamba ed efficiente. Chi è più in forma fisicamente lavora di più e meglio.

Lo smart working sta facendo peggiorare la nostra schiena, diventa quindi fondamentale creare un circolo virtuoso attraverso dei corsi pratici: soprattutto per chi lavora tutto il giorno a casa davanti al suo pc.

Se vuoi conoscere meglio il percorso di cui ti sto parlando contattami e costruiremo insieme un corso ad hoc per la tua azienda.

WhatsApp Chat
via WhatsApp