da Emanuele Toso | Lug 3, 2022 | smart working mal di schiena, stress e lavoro correlato, Uncategorized
Dopo una giornata passata davanti al videoterminale i tuoi occhi saranno molto stanchi ed é importante, quando hai delle pause, farli riposare anche solo per pochi secondi.Ti consegno un semplicissimo esercizio che potrai fare quando lo desideri. Chiudi i tuoi occhi e...
da Emanuele Toso | Mag 10, 2022 | smart working mal di schiena, stress e lavoro correlato, Uncategorized
Quando i tuoi occhi sono stanchi, dopo aver guardato a lungo un monitor da vicino, é giunto il momento di portare la tua attenzione da un’altra parte. Riposati un attimo e guarda qualcosa di molto lontano dalla tua finestra. In questo modo rilasserai gli occhi e...
da Emanuele Toso | Apr 28, 2022 | patologie muscolo scheletriche, smart working mal di schiena, stress e lavoro correlato, Uncategorized
Nell’ultimo blog abbiamo visto l’esercizio per lo stretching del trapezio superiore. Qualora il soggetto avesse sintomi radicolari a causa di un’ernia od una protrusione discale è molto più opportuno proporre il seguente esercizio di trazione....
da Emanuele Toso | Feb 21, 2022 | patologie muscolo scheletriche, Postura Corretta, smart working mal di schiena
Quante volte senti la tua testa ed il tuo collo che si lasciano andare avanti? Quante volte senti che la tua testa pesa più del dovuto e fa lavorare male il tuo collo?Ti insegno un semplice esercizio che ti permetterà di rinforzare i muscoli del tuo collo e ti aiuterà...
da Emanuele Toso | Gen 9, 2022 | assenteismo sul posto di lavoro, patologie muscolo scheletriche, Postura Corretta, smart working mal di schiena, stress e lavoro correlato, Uncategorized
Vediamo insieme un altro esercizio molto utile di compenso per la regione cervicale. Oltre alla retropulsione del capo del mento (https://www.youtube.com/watch?v=bG7qe8X0akg) ed all’estensione completa del rachide cervicale...
da Emanuele Toso | Gen 9, 2022 | patologie muscolo scheletriche, Postura Corretta, smart working mal di schiena, stress e lavoro correlato, Uncategorized
Come estendere al massimo grado la regione cervicale?Dovrai partire dall’esercizio di retropulsione del capo e del mento, che ti ho già spiegato nel precedente blog e potrai vedere comodamente sul mio canale YouTube “Back School in Azienda”:...
Commenti recenti