In questo momento storico di videoterminalisti, smart workers, autisti, etc. si sta troppo tempo seduti. Il 70% della popolazione passa gran parte del suo tempo in posizione seduta e questo é il principale motivo per cui le rachialgie sono in continuo aumento, oltre allo stress e altri importanti fattori di rischio.

E’ possibile stare sempre seduti correttamente?
Non possiamo sempre essere nella posizione corretta e le posizioni comode sono accettate se non c’é presenza di dolore.

Quando può insorgere il dolore?
Se in posizione comoda c’é subito e molto dolore, é fondamentale subire tale postura il meno possibile per aiutare la nostra colonna ad attuare i suoi processi di autoguarigione. Anche di fronte a protrusioni e ad ernie discali, il nostro corpo riesce quasi sempre a riequilibrarsi senza un intervento chirurgico, nel 96-98% dei casi.
Qualora invece il dolore insorgesse dopo 20-30′, é fondamentale attuare degli esercizi “flash” di compenso ed il dolore “posturale” cesserà subito.
Ne ho preparati sinteticamente 3:
– compenso con i gomiti sulla scrivania
– compenso con gli avambracci sopra il tavolo
– compenso con le mani contro il volante
Sono esercizi molto semplici e partono tutti dal concetto di compensare le posture disfunzionali con semplici autocorrezioni in iperestentensione della colonna lombare.
In automatico andrò a riequilibrare, partendo dall’antiversione di bacino, sia la colonna lombare, sia quella dorsale, sia quella cervicale.

Guarda questo mio video sulla mia pagina YouTube “Back School in Azienda” per comprendere meglio come eseguire gli esercizi:
https://www.youtube.com/watch?v=9uEB3Li-okg

Continua a seguire anche la mia pagina Facebook “Back School in Azienda”:
https://www.facebook.com/search/top/?q=back%20school%20in%20azienda

E visita anche la mia pagina Instagram: “Emanuele_Toso”








WhatsApp Chat
via WhatsApp